IL COLLEZIONISTA - Orticole rare e rarissime dal mondo
14 Varietà di orticole adatte alla coltivazione in vaso
RISPARMI IL 25% - 32,00 € compresa la spedizione
Per un orto di circa 200 mq o un terrazzo mooolto grande
Bustine richiudibili per dividere e conservare i semi - anche per gli anni successivi
+ una bustina di disseccante in argilla rigenerabile per tenere asciutti e vitali i semi
+ uno speciale sacchetto regalo in iuta trattato con olio essenziale di Alloro
Contenuto del sacchetto
Il sacchetto in iuta trattato con oli essenziali include una bustina di:
· Pomodoro Indian Moon Navajo (L. lycopersicon)
· Peperone Murasaki (C. annuum)
· Carosello Mezzo lungo di Polignano (C. melo)
· Cocomero Royal Golden (C. lanatus)
· Fagiolo Monachello diEsino Lario (F. Vulgaris)
· Girasole Gigante Mongolo (H. annuus)
· Electric Daisy (A. alba)
· Mais Bloody Butcher (Z. mays)
· Melone Banana (C. melo)
· Melanzana Mitoyo (S. melongena)
· Tabacco dei Savoia (N. tabacum)
· Tomatillo Queen of Malinalco (P. ixocarpa)
· Zucchina Pantesca (C. pepo)
· Zucca Nera Yokohama (C. argyrosperma)
Inoltre una bustina rigenerabile di essiccante in argilla in ogni sacchetto per preservare i semi dall'umidità.
IL COLLEZIONISTA - Rare, rarissime e uniche.
Questa collezione è dedicata ai coltivatori che vogliono nel proprio orto specie e varietà rare, rarissime o uniche. di elevato interesse botanico, storico o organolettico. Un regalo importante non solo per il contenuto, il nuovo sacchetto in iuta e le stampe a tema storico dei biglietti ne fanno rifiniture di pregio. Orticole rarissime e uniche, uniche sì, alcune perché importate da noi in Europa, altre perché sono state salvate di affidandole a Cercatori di Semi e distribuite solo di recente. Come il Tabacco dei Savoia, salvato dall'azienda agricola La Tana dell'Orso dalla serra demolita di Torino e poi affidato Cercatori di Semi per riprodurne le sementi. Il trinciato da pipa della casata. Oppure la nostra Zucchina Pantesca, dalla remota isola i semi di una varietà rustica e saporita, selezionata per la coltivazione nelle diffcili condizioni della terra dei capperi. Non troverete i semi in commercio, vengono riprodotti e usati solo a Pantelleria...e da noi. Ancora due rarissimi, la Zucca Yoeme Kama degli Yaquì, indigeni amerindi che ne usavano i semi per curare e per rituali, oppure il buonissimo e unico Tomatillo Queen of Malinalco, un ecotipo dall'incredibile sapore di nocciola e dal bel colore giallo, unici a coltivarlo in Europa. Vi stupirete anche con l'Electric Daisy, la pianta elettrica, i fiori eduli danno al palato in principio una sensazione di fresco, poi di limone per terminare con una piccola scossa che pervade la bocca. La pianta è molto decorativa poiché ha una fioritura praticamente perenne. Abbiamo cerctao anche qui un orto il più completo possibile, troverete il melone incompleto, al meloncella come lo chiamano nella bellissima terra d'orgine, il Carosello Mezzo di Polignano. Il Cocomero Royal Golden, la pianta ha foglie gialle come gialla la pelle del frutto, particolarissimo. A seguire una varietà antica che ci sta particolarmente e cuore il Melone Banana, il più grande tra quellia polpa arancione, strairdinario nella forma e nel profumo. Rari e preziosi anche il Mais Bloody Butcher , il Fagiolo Monachello di Esino Lario, UNICO il girasole a semi viola Tarahumara. Il pomodoro Indian Moon Navajo, rarità dalla tripù amerinda, ricchissimo in carotene. Vi invitiamo a leggerne le caratteristiche nelle schede, dai link del "contenuto del Sacchetto".
Potrete riprodurre i semi di tutte le varietà, usate le guide gratuite sul sito se avete bisogno di aiuto:
www.cercatoridisemi.com/guide-gratuiteUsate il sacchetto in iuta trattato con Alloro per conservare i vostri semi fino alla prossma semina, le bustine richiudibili possono essere usate per dividere i semi.