top of page
Snap Melon (Cucumis melo var. Mordica)

Snap Melon (Cucumis melo var. Mordica)

15 semi

Semina: da aprile a giugno

Sesto: 1 mq per pianta

Maturazione: 65 giorni dal trapianto

  • Dettagli

    Snap Melon (Cucumis melo var. momordica): una varietà poco conosciuta ma ricca di caratteristiche interessanti

    Lo Snap Melon è una varietà tipica dell’India, dove è conosciuto con il nome di Phut, termine che significa “spaccare”. Questa denominazione deriva da una delle sue peculiarità più curiose: a completa maturazione, il frutto si apre spontaneamente, rivelando una polpa bianca, soffice, dalla consistenza simile al cotone e particolarmente ricca di acqua.
    Questa polpa fresca è spesso utilizzata per la preparazione di frullati e bevande rinfrescanti, molto apprezzate nei climi caldi.

    Coltivazione e caratteristiche agronomiche
    La coltivazione dello Snap Melon è piuttosto semplice. La pianta ha un portamento rampicante, ma può essere coltivata anche strisciante direttamente sul terreno. Una delle sue qualità più rilevanti è la scarsa esigenza idrica: necessita infatti di pochissime irrigazioni. Un’eccessiva quantità d’acqua, al contrario, può causare deperimento della pianta o una produzione molto limitata.

    Lo Snap Melon è una pianta macroterma, cioè amante del caldo, e va coltivata in pieno sole. La messa a dimora deve avvenire solo quando le temperature minime superano stabilmente i 15 °C.

    Inoltre, è una varietà particolarmente precoce, che consente raccolti rapidi rispetto ad altri meloni, rendendola ideale per chi cerca produzioni veloci o vuole sfruttare al meglio i cicli colturali estivi.

3,90 € Precio
€ 2,93Precio de oferta

Nuove varietà

Cantidad
bottom of page