30 Semi
Semina: da marzo a luglio
Sesto: 60 cm tra le Piante 80 cm tra le file
Raccolta: circa 50 giorni dal trapianto
Tomatillo del Deserto (Physalis crassifolia)
Tomatillo del Deserto (Physalis crassifolia): questa specie è tra le più enigmatiche della nostra banca semi. Proviene dal nord del Messico, cresce nel deserto fino a 1500 metri di altitudine. Partiamo dal nome inglese, Yellow Nightshade: si potrebbe tradurre come “Belladonna Gialla”, ma non sarebbe corretto, poiché la belladonna appartiene ad un altro genere (Atropa). Nightshade, “ombra della notte” sta qui a indicare la tossicità della bacca; in spagnolo però rimane il nome di tomatillo, che indica le physalis edibili, nella lingua Nāhuatl prende il nome xaltomatl, cioè tomatillo delle sabbie, o del deserto, senza nessun indizio della tossicità della specie. Non ci sono molti studi sull’edibilità di queste bacche, ma vi sveliamo noi l'arcano. Tutte le parti di questa solanacea sono tossiche, a eccezione delle bacche PERFETTAMENTE MATURE. Lo xitomatl è edibile solo quando il calice è secco e la bacca sarà divenuta di un invitante colore giallo con sfumature rosa. A maturazione le bacche cadono in terra, raccogliendole dal suolo potrete star tranquilli. Perché rischiare? per il loro sapore: caramello, mango, ananas, con una nota finale ben percettibile ma poco identificabile, un sapore cupo, che risveglia per qualche attimo l’istinto atavico di star mangiando qualcosa di pericoloso. Suggestione? Potrebbe essere, ma le bacche hanno una complessità organolettica che lascia di stucco chiunque la provi.
In campo ama il pieno sole, terreni sciolti, sabbiosi, non necessità che pochissima irrigazione ma non sopporta ristagno idrico. In patria è perenne, sopporta bene un ampio range di temperature e produrrà fino quasi al gelo. In rete troverete poche informazioni per questo vi lasciamo una scheda dettagliata riassuntiva nella prossima sezione.Physalis crassifolia Benth.
🔹 Identità
Famiglia: Solanaceae
Nome comune: Yellow nightshade groundcherry
Origine: Sud-ovest USA, Nord Messico
Tipo: Erbacea perenne
🔹 Habitat
Ambiente: Desertico o semi-desertico
Altitudine: Fino a ~1500 m
Suolo: Sabbioso, ghiaioso, ben drenato
Esposizione: Sole pieno
Clima: Arido, resistente alla siccità
🔹 Morfologia
Portamento: Cespuglioso o prostrato (fino a 80 cm)
Fusto: Ramificato, pubescente
Foglie: Ovali, spesse, 1–3 cm
Fiori: Gialli, solitari, campanulati
Frutto: Bacca gialla-arancio in calice gonfio a “lanterna”, lunghezza fino 1,5 cm, peso 2 grammi
🔹 Fioritura
Periodo: Primavera – estate
Impollinazione: Entomofila
🔹 ColtivazioneTerreno:
Drenante, sabbioso
Irrigazione: Scarsa
pH: Neutro–alcalino
Moltiplicazione: Per seme
🔹 Tossicità / Uso
Frutto: edibile solo a maturazione completa
Parti tossiche: Tutta la pianta (alcaloidi solanacei)
🔹 Ecologia: Favorisce insetti impollinatori nei deserti, idonea a giardini xerofili
Fonti: Flora of North America, USDA Plants Database, Southwest Desert Flora

