Peperoncino Aji Cito (Capsicum baccatum)
15 semi
Semina: da febbraio a giugno
Sesto: 80 tra le piante 1 metro tra le file
Raccolta: circa 100 giorni dal trapianto
Dettagli
Peperoncino Aji Cito (Capsicum baccatum): perdonate la ripetizione, "aji" infatti è il modo di indicare i peperoncini in Perù, ma è quasi d'obbligo in questo caso. Come le altre meraviglie di questo Paese anche questo baccatum conserva le caratteristiche della specie, sapore acidulo con sentori di agrumi, piccante presente ma non invasivo, polpa importante. Questa cultivar è la pianta più grande della specie, suepra tranquillamente il metro e mezzo se ben curata, con conseguente produzione abnorme. A dimora in pieno sole, irrigazioni regolari ma senza provocare ristagno idrico.
In cucina si usa sopratutto per le salse, queste andranno poi a condire gamberi e tonno fresco, ma anche verdure in pinzimonio. Il sapore tipico dei baccatum sub. pendulum si sposa perfettamente con alimenti freschi, crudi. L' aji Cito ci mette un po' di tempo a maturare per divenire giallo/arancio, provatelo anche da verde, quandom l'acidità e l'agrumato sono più importanti del dolce e piccante che verrano con il tempo
Nuove varietà

