Semi: 1 grammo
Semina: Da giugno a ottobre da gennaio a marzo
Sesto: 50 cm tra le piante 80 cm tra le file
Raccolta: circa 50 giorni dal trapianto
Senape Shuidong (Brassica juncea)
Senape Shuidong (Brassica juncea): antica varietà cinese di senape da costa. Veloce nel crescere sarà pronta per la raccolta in poco più di un mese dal trapianto, i gambi curvi sono croccanti, sapidi, con un piccante leggero, fresco. Si consumano appena raccolti o fermentati, perfetti per la conservazione. Anche le foglie sono commestibili, sono dolci, provate a saltare con un po' d'aglio, buonissime. Spesso si tende a sottovalutare le varietà cinesi pensando siano "più commerciali" delle giapponesi, invece la millenaria cultura cinese ci regala prodotti unici, interessantissimi proprio come questa senape. La senape Shuidong prende il nome dalla città in cui è stata coltivata per la prima volta, Shuidong Town, nella provincia cinese del Guangdong.
Si semina in semenzaio e si mette a dimora circa venti giorni dopo, come detto crescerà velciissima, seminate a scalare per avere sempre prodotto fresco.
Per la riproduzione del seme lasciate andare alcune piante: ai fiori gialli, in maggio, seguiranno i baccelli che andranno raccolti quando si seccheranno e diverranno marroni.
Chiamiamo queste verdure impropriamente "senape", questo perché si sovrappone il termine mostarda con senape nella traduzione in italiano, la corretta definizione dovrebbe essere la troppo vaga "verdure asiatiche", definiremo quindi le Brassica juncea con il termine sopra detto.

