top of page

1 gr

Semina: in semenzaio a fine marzo-aprile, trapianto in pieno campo quando la temperatura supera i 18°C

Sesto: 1,5 metri tra le piante e 2 metri tra le file

Raccolta: circa 75 giorni dal trapianto

Cocomero Astrakhanski (Citrullus lanatus)

€ 3,50Prezzo
Quantità
  • Cocomero Astrakhanski (Citrullus lanatus): dalla Russia arriva un cocomero facile da coltivare e di ottima conservazione.
    È una varietà poco vigorosa, quindi meno soggetta a fitopatie e che richiede minori interventi colturali, come la cimatura.
    Si adatta bene anche ai terreni non sabbiosi, generalmente più difficili per le cucurbitacee e in particolare per i cocomeri.
    I frutti, di forma tonda o leggermente ovale, presentano una buccia spessa di colore scuro, quasi nero, con striature verde pino. Questa caratteristica garantisce una buona conservabilità dopo la raccolta.
    Il peso medio si aggira intorno ai 6 chilogrammi, o poco più.

    Attenzione: esistono varietà commerciali chiamate “Angurie di Astrachan”, con frutti più chiari e di dimensioni maggiori, che però non hanno nulla a che vedere con questa antica varietà.

    Ideale per chi è alle prime armi, grazie alla sua rusticità e alla facilità di coltivazione.

bottom of page