Associazione culturale non profit a difesa della biodiversità
Distribuzione gratuita delle sementi
PROSSIMA APERTURA PULSANTE PER CINQUANTA RICHIESTE GRATUITE:
21/03/23 ALLE ORE 08.00
Carissimi, negli anni abbiamo distribuito moltissimo gratuitamente, a scuole, enti, persone. Gli aumenti dei costi di produzione docuti alla condiizone climatica e geopolitica ci stanno mettendo in grande difficoltà, ciò nonostante non fermeremo le distribuzioni gratuite, anche se non riusciremo a mantenere i ritmi degli anni precedenti (più di 1200 spedizioni gratuite tra il 2020 e 2021). Abbiate pazienza, cercheremo di fare, come sempre tutto il possibile.
Alcune piccole regole per facilitarci il lavoro
-
LE NOSTRE SEMENTI NON SONO IBRIDI F1, SONO STABILI, SI POSSONO RIPRODURRE, VI PREGHIAMO DI LEGGERE LE GUIDE PER POTER FARE LO STESSO CON LE VOSTRE PIANTE
-
SPEDIAMO LE SEMENTI PER LA SEMINA PRIMAVERILE DA OTTOBRE AD APRILE, QUELLE PER LA COLTIVAZIONE INVERNALE DA GIUGNO A SETTEMBRE
-
SE IL PULSANTE NON FUNZIONA NON SCRIVETECI, STA A SGNIFICARE CHE SIAMO IMPOSSIBILITATI A SPEDIRE PER LE TROPPE RICHIESTE O PERCHÉ OCCUPATI CON LA
COLTIVAZIONE
-
PER CORTESIA SE NON RICEVETE RISPOSTA O NON RICEVETE LE SEMENTI NON SCRIVETE SUI SOCIAL PER LAMENTARVI, È TUTTO GRATUITO, FACCIAMO IL POSSIBILE, NON POSSIAMO RISPONDERE A TUTTI
Le spedizioni sono totalmente a carico dell'associazione, non c'è nulla da pagare, MAI. Negli anni abbiamo spedito a migliaia di persone gratuitamente, abbiate pazienza, le richieste sono sempre moltissime.
Requisiti per richiedere i semi gratuitamente
Non esistono requisiti, cerchiamo di evadere più richieste gratuite possibile, non applichiamo particolari criteri, le spedizioni sono completamente gratuite, ci occupiamo anche delle affrancature per una distribuzione più equa.
Le sementi si possono richiedere cliccando sul pulsante il pulsante sottostante. Se non è attivo significa che non stiamo spedendo o stiamo termiando le richieste accumulate.
Non occorre indicare la motivazione: indirizzo di spedizione, dove si coltiva (se il luogo è diverso da questo) e possibilmente esperienza, se lo si conosce, il tipo di terreno.
Quali sementi si possono richiedere?
Generalmente scartiamo le richieste troppo ampie (succede di vederci richiedere centinaia di bustine) e di varietà rare o particolari, PREDILIGENDO SEMPRE CHI HA NECESSITÀ.
Se siete ricercatori, e avete progetti di ricerca documentabili, scriveteci a: info@cercatoridisemi-terranatura.org
Saremo lieti di supportarvi.
Cosa devo scrivere nell'email?
Nell' email occorre indicare: Luogo di coltivazione- estensione dell'orto - indirizzo di spedizione completo di contatto telefonico e indirizzo email per il corriere- se lo conoscete il tipo di terreno (argilloso, sabbioso, medio impasto) - se volete la vostra esperienza. Se conoscete qualche varietà tipica della vostra zona e appare sul sito, non esistate a richiedercela, lo scopo finale è proprio la conservazione dell'agrobiodiversità.
INFINE, VI PREGHIAMO DI CHIEDERE LE SEMENTI SOLO SE VERAMENTE INTERESSATI,
RISPONDERE ALLE EMAIL COSTA TEMPO, NE RICEVIAMO MOLTISSIME, SI CORRE IL RISCHIO
DI NON ARRIVARE A CHI NE HA VERAMENTE BISOGNO.
Perdonate i tanti chiarimenti e restrizioni, sono necessari per poter attuare più efficacemente possibile