Associazione culturale non profit a difesa della biodiversità
Distribuzione gratuita semi, accessori per la coltivazione e materiale didattico per le scuole primarie. Aggiornamento 14/11 modulo online per 50 scuole
Consideriamo la divulgazione dell'importanza della biodiversità e della sostenibilità nell'agricoltura (e nei consumi) importantissima. La conservazione delle sementi e delle tecniche per riprodurle, senza un seguito giovane e nuovo è fine a se stessa. Fortunatamente, grazie ad un interesse rinnovato tanti genitori e insegnanti sempre più si preoccupano di passare ai bambini, futuri custodi della nostra eredità contadina, la passione per la natura ed il rispetto dell'ecosistema. Abbiamo così iniziato cinque anni or sono dei laboratori con i bambini, mostrando l'importanza della biodiversità tramite il gioco, facendoli poi seminare utilizzando materiali di riciclo. Grandi risultati, i bambini recepiscono con inaspettata forza l'importanza della sostenibilità, della biodiversità, portandosele dentro legate al bel ricordo della loro prima piantina. Negli anni abbiamo perfezionato il laboratorio, rendendolo più sostenibile, nel 2018 abbiamo infatti adattato il "Formavaso" in una versione per bambini, più piccola e maneggiabile, non in vendita ma distribuita gratuitamente alle scuole Il Formavaso permette ai bambini di fare il proprio vasetto in carta da riciclo, per poi trapiantare mettendo direttamente il vaso in terra.
Partiamo ora con un pacchetto per le scuole primarie,completamente gratuito: comprende i semi delle specie più adatte ai bambini ( vedi paragrafi successivi), accessori per la coltivazione quando necessario (palettine, annaffiatoi, Formavaso) e materiale didattico, schede illustrate per mostrare i frutti di quello che coltiveranno, cartellini identificativi e una piccola guida per le insegnanti, con tanto di link per eventuali stampe aggiuntive. Per richiederlo compila il modulo online.
Sostenibilità e praticità per i piccoli futuri " GUARDIANI DELLA BIODIVERSITÀ".
Nuovo! Da mille bambini a 15.000 su 50 Scuole
Durante i primi mesi d'autunno abbiamo inviato i primi pacchetti di materiale a dieci scuole in tutta Italia per chiedere direttamente alle insegnati le esigenze più pratiche ed affinare il pacchetto, ora siamo pronti. Il pacchetto è destinato alle scuole primarie, è completamente gratuito, anche per la spedizione. Ad oggi possiamo servire 50 scuole per circa 15.000 bambini. Più avanti troverete il modulo online per la richiesta del pacchetto, che abbiamo anticipato al 14/11/2019 per dar modo alle insegnanti di organizzarsi. La distribuzione avverrà entro la fine di gennaio 2020, in tempo per le semine.


I semi, quali e perché
In base alla nostra esperienza abbiamo selezionato i semi delle specie più adatte. I semi infatti devono essere attrattivi alla vista, facili da maneggiare, avere tempi di geminazione rapidi, per non far perdere interesse nell'attesa. Inoltre frutti e bacche devono giungere a maturazione prima della fine della scuola, eprché tutti possano vedere compiuto il loro lavoro insieme. Abbiamo così scelto, da seminare a marzo: Fagiolo Rosa Hopi, Fagiolo Nero Cubano, Mais Gem Glass, Girasole Gigante Mongolo, Arachidi Striate.
Facili da crescere e con la possibilità di coltivare anche in vaso, nel caso la scuola non abbia un orto e i bambini portino a casa i loro vasetti.

Il Formavaso

Con l'aiuto del Formavaso ( in una versione più piccola, appositamente pensata) i bimbi costruiscono il proprio vasetto in carta da riciclo con uno stampino in legno, così da trasmettere l’importanza del riutilizzo e del valore degli oggetti considerati di scarto. Il Formavaso arriva con istruzioni e dima per aiutare le maestre, è facilissimo da usare, anche i più piccoli riescono creare il proprio vasetto in meno di un minuto già dalla prima volta. Il Formavaso è un prodotto artigianale, è gratuito come il resto, ma per ora possiamo distribuirne uno ogni 8 bambini.
Infine procedono alla semina, direttamente nel vasetto di carta creato da loro e che poi trapianteranno a casa o nell'orto della scuola, direttamente in terra senza stress per la pianta e senza rischio di romperla come spesso succede con la radice nuda nel cotone.
Se la scuola ha un orto dove coltivare le piantine possiamo fornire (sempre gratuitamente) palette in plastica per rendere il tutto più interessante, sono costose e non ne abbiamo moltissime, chiedetene solo e ne avete una reale necessità. Sappiamo le difficoltà economiche in cui versano molte scuole, non esitate perciò a chiedere anche di più se ne avete bisogno, come terriccio o annaffiatoi, faremo il possibile.

Materiale didattico
Con i semi e i Formavaso ricevete del materiale utile per illustrare ai bambini cosa faranno e cosa vorranno seminare: una specie adatta per il vaso se a casa non hanno un orto (nel caso naturalmente non lo si abbia a scuola) come il bellissimo Mais Gem Glass, oppure quelle per la piena terra come il Girasole Gigante e via dicendo. La possibilità di scelta veicola ancor più interesse e una maggiore consapevolezza della biologia nelle piante, delle loro necessità. Per identificare la piantina vi diamo i cartellini appositi, dove è indicata la specie della pianta, qualche consiglio sulla coltivazione e sopratutto lo spazio per mettere il nome del piccolo grande coltivatore, li metteranno nei vasetti utilizzando
stecche di gelato (fornite), sempre in nome del riutilizzo.
Per le nostre care insegnati, fulcro di questo progetto, una guida pratica con le indicazioni per la semina, per il trapianto, per risolvere qualche "problemino". I file per stampare ulteriori schede e altre utilità.
Modulo per richiedere l'invio gratuito di semi e materiale - Abbiamo aumentato la disponibilità fino a 50 scuole - 15.000 bambini
Per richiedere il materiale è sufficiente compilare il modulo online: indirizzo della scuola, di invio, il numero dei bambini, se si ha l'orto a scuola o se si daranno le piantine ai bambini per portarli a casa.
L'indirizzo di spedizione, ed i contatti di un responsabile. Abbiamo deciso, grazie all'auto finanziamento di portare la distribuzione da 1000 bambini a 50 scuole per circa 15.000 bambini. L'unico "taglio"è stato per i Formavaso, che sarannoquattro per scuola, sono sufficienti infatti a servire una classe media durante il laboratorio. Le schede, i semi che riceverete saranno tanti quanti i bambini. Se chiedete materiale per 100 bambini, esempio, riceverete: 4 Formavaso, 25 schede illustrative, 100 (e più) cartellini identificativi, stecche per i cartellini, 30 palette se necessarie e circa 1000 semi. Quindi per una classe di 25 bambini nella lezione avrete un Formavaso ogni 6, una paletta a bambino, semi in abbondanza, cartellini per tutti e le schede per scegliere i semi. I cartellini possono essere stampati nuovamente all'occorrenza, vi forniamo i file, anche per riproporre il progetto negli anni successivi. Ricordiamo che la distribuzione è completamente gratuita. Chiudiamo con un ringraziamento alle insegnanti, che con grande impegno e passione ci hanno dato completa disponibilità per mettere a punto il progetto e dato una rinnovata spinta alle speranze per un futuro più sostenibile, direttamente in mano ai loro protagonisti.
Cari insegnanti, genitori, appassionati, abbiamo raggiunto il numero massimo di richieste. Effettuate le spedizioni cercheremo di lanciare nuovamente il progetto, rimanete connessi tramite social o newsletter. Il grande riscontro dimostra che c'è tantissima voglia di preservare l'ambiente e vivere più consapevolmente. Siete eccezionali.
Il progetto è completamento finanziato dall'associazione culturale senza scopi lucrativi Cercatori di Semi