top of page

15 semi

Semina: da a febbraio a maggio, in ambiente riscaldato (25–28°C)

Sesto: 1 mt tra le piante 1 metro tra le file

Raccolta: circa 120 giorni dal trapianto

Habanero del Gambia (Capsicum chinense)

€ 3,50 Prezzo regolare
€ 2,80Prezzo scontato

LANCIO SACCHETTI DI NATALE

Quantità
  • Habanero del Gambia (Capsicum chinense): dall'Africa un peperoncino raro e particolare, convenzionalmente annoverato tra gli habanero è però un ecotipo che con questi dimostra sostanziali differenze.. La piccantezza è elevata (300.000 SHU), il gusto però è meno fruttato, più terroso, quasi affumicato con una spiccata tendenza al dolce. La  pianta arriva al metro di altezza (a dimora in piena terra), molto  produttiva e sopratutto rustica, meno esigente dei comuni habanero, produce fino ai freddi intensi e non teme il pieno sole. Le bacche, lunghe fino a sei centimetri, hanno forma allungata, trilobata, di colore che va dal giallo al rosso, carnose,  si prestano bene all'essicazione. Può essere coltivato in vaso ma preferitene uno ampio esposto con almeno 6 ore di luce diretta al giorno.
    In cucina si può usare fresco per salse "robuste" oppure essiccato e ridotto in polvere per avere una spezia da usare in ricette aggressive.
    Probabilmente questa varietà è arrivata dalle Americhe con la fine della schiavitù nella seconda metà dell'800, questo ne fa un vero cimelio storico. 
     

bottom of page