15 Semi
Semina: da marzo a maggio
Sesto: 60 cm tra le piante e 1 mt tra le file
Raccolta: crica 90 giorni dal trapianto
Peperoncino Chilhuacle Negro (Capsicum annuum)
LANCIO SACCHETTI DI NATALE
Peperoncino Chilhuacle Negro (Capsicum annuum): varietà tradizionale dello stato messicano di Oaxaca, importante ingrediente della salsa Mole Negro e altre ricette. Non eccessivamente piccante ha un gusto complesso, ricco; la polpa è spessa, ricca di succhi che donano una consistenza cremosa alle salse. Le bacche di colore marrone uniforme hanno forma triangolare, a volte tronca; sono di grandi dimensioni, arrivano ai 10 cm di lunghezza per 6 di diametro. La pianta raggiunge gli 80 cm di altezza, non eccesivamente produttiva, tollera bene il pieno sole mentre deperisce rapidamente al calo delle temperature. Mediamente precoce si inizia la raccolta dopo 90 giorni dal trapianto.
Ci sarebbe da scrivere molto sulla regione di Oaxaca e della sua agrobiodiversità, grazie a sistemi come la Milpa questa zona a conservato varietà antichissime, rustiche e dai sapori eccezionali. Purtroppo come succede in Italia il mancato ricambio generazionale e l'appiattimento del mercato mnacciano anche loro: il Chihuacle è sempre più raro tanto che è uno dei peperoncini più cari del Messico, arrivando e superando 3.000 pesos (140 euro al kg).

