Peperone Quadrato D'asti Rosso (Capsicum annuum)
20/25 Semi
Coltivazione: facile
Produzione semi: intermedia
Semina: da aprile a giugno
Dettagli
Peperone Quadrato d'Asti Rosso (Capsicum annuum): varietà che dalla Provenza si è poi diffusa nel torinese, piùprecisamente nel comune della Motta di Costiglione d'Asti, dove è maggiormente coltivato. È un peperone quadrilobato (il fondo del frutto ha quattro lobi, da qui il tipico nome), di grandi dimensioni, saporito ed in più molto precoce. La pianta è produttiva e vigolrosa, bisogna tenerne conto nel sesto, almeno un metro tra le file e 50 tra le piante. Viene coltivato aiutandolo con supporti per via della grande produzione. Ottimo al forno o ripieno, è oresente in due colori, vivi e uniformi, giallo e rosso.
Attenzione, i semi di peperone d'Asti si trovano facilmente in vendita, ma non devono essere F1 (come la maggior parte che troverete) per essere riprodotti.Dui provron bagnà ‘nt l’euli
Questo peperone arriva dal Sud della Provenza dove il frutto venne chiamato “pèbroun” da cui il “povron” in dialetto piemontese.
Riuscire correntemente a pronunciare la frase “Dui provron bagnà ‘nt l’euli” (vale a dire: “Due peperoni bagnati nell’olio”) , senza far storcere il naso alle nostre nonne era considerato superamento d’esame di dialetto e questo probabilmente ci ha portato a considerare che il peperone, così rappresentativo delle preparazioni tipiche della gastronomia piemontese.