top of page
Pomodoro Brandywine sudduth Strain (Lycopersicon lycopersicum)

Pomodoro Brandywine sudduth Strain (Lycopersicon lycopersicum)

25 semi

Semina: da febbraio a maggio

Sesto: &0cm tra le piante 1 mt tra le file

Raccolta: 100 giorni dal trapianto

  • Dettagli

    Pomodoro Brandywine sudduth Strain (Lycopersicon lycopersicum):  i brandywine sono dei pomodori beefsteak (bistecca), anzi sono parte delle maggior parte delle selezioni di questa tipologia di pomodori. I frutti, dal bel colore rosa, hanno dimensioni importanti, polpa piena e soda con pochi semi, il gusto è dolce ma con spiaccata acidità, paicevole e fresco. Questa antica varietà di pomodori è quasi scomparsa poiché la buccia molto fina non ne permette un agevole trasporto e conservazione, è stato quindi sostituito da ibridi con buccia più spessa e caratteristiche più adatte alla grande distribuzione a scapito però del favoloso gusto e spesso, per gli F1 , della possibilità di riprodurre il seme. Occore prestare attenzione perché ci sono varietà commerciali denominate "Brandywine" ma che nulla hanno a che vedere con le varietà antiche, di cui, si può dire, il Sudduth Strain è probabilmente il capostipite. Fu recuperato infatti dalla  Seeds saver Exchange dalla famiglia Sudduth che lo conservava da più di mezzo secolo. Inoltre è presente nell'arca del gusto Solw Food, per chi vuole appronfondire vi lasciamo il link di seguito.
    https://www.fondazioneslowfood.com/it/arca-del-gusto-slow-food/pomodoro-brandywine-sudduth/

€ 3,20 Prezzo regolare
€ 2,40Prezzo scontato

Nuove varietà

Quantità
bottom of page