top of page

20/25 Semi
Coltivazione: facile
Produzione semi: principiante

Semina: da febbraio a giugno

Pomodoro Santorini (Lycopersicon lycopersicum)

€ 2,90 Prezzo regolare
€ 2,32Prezzo scontato

LANCIO SACCHETTI DI NATALE

Quantità
  • Pomodoro Santorini (Lycopersicon lycopersicum): piccolo costoluto delle Isole Greche (Tomataki Santorini) risalente ai primi anni del '900, forse portato dalla Russia tramite i monaci ortodossi.
    I pomodorini, dalla forma costoluta,  arrivano al massimo ai 50 grammi per circa 5/8 cm di diametro, la porduzione è massiccia il sapore autentico, pieno, molto dolce, ottimo equilibrio con l'acidità, che si percepisce bene, ma  senza eccessi.
    In cucina si può usare sia crudo che per salse leggere.
    Buonissima resistenza della pianta alle fitopatie e poche le esigenze idriche, non soffre di marciume apicale, adatto alle estati torride dove possonoincorrere stress idrici.  Portamento indeterminato,  75 giorni dal trapianto.
    Un tocco del Mediterraneo più esotico nelle vostre tavole.
    Faciissimo e buono.

bottom of page