top of page

12 Semi

Semina: da marzo a giugno

Sesto: 1,5 mt tra le piante 2 mt tra le file

Raccolta: 85 giorni dal trapianto

Zucca Shishigatani (Cucurbita moschata)

€ 3,40 Prezzo regolare
€ 2,72Prezzo scontato

LANCIO SACCHETTI DI NATALE

Quantità
Esaurito
  • Zucca Shishigatani (Cucurbita moschata): dal Giappone del XIX secolo, ingrediente della cucina kyo yasai, tradizionale della prefettura di Kyoto. Zucca di piccole dimensioni e grandi qualità organolettiche, i frutti hanno la forma di una clessidra, la pelle è verrucosa, di colore verde intenso nello sviluppo per terminare in un bel rosa a maturazione. La polpa è compatta, poco fibrosa, dolce, con spiccati sentori di  nocciola e crosta di pane. La pelle è finissima come in altre apprezzatissime zucche del Sol Levante: la Yokohama, la Kikuza e la conosciutissima Hokkaido. Atra particolarità è la consistenza della polpa: dolce e profumata come una moschata ma senza la fibrosità tipica di questa specie, si può utilizzare quindi sia per ripieni che per dolci che, e ne rimarrete stupidi, cruda. Ottima conservazione dopo la raccolta, lunga shelf life quindi adatta anche alla ristorazione.   In campo non è particolarmente esigente per terreno né irrigazione, la pianta è poco vigorosa e i frutti  raramente superano  il chilogrammo e  mezzo, ciononostante non necessitando di diradamento e cimatura la pianta è molto produttiva. Buona resistenza alle comuni fitopatie delle zucche, in particolare alle fungine.
    Adatta all'autoproduzione come al piccolo commercio.

    Ricordiamo  che come tutte le cucurbitacee un buon apporto di fosforo e potassio ne migliora il gusto, potete aiutarvi con la guida gratuita per la coltivazione delle zucche che trovate al seguente link: www.cercatoridisemi.com/guide-gratuite
     

bottom of page