Pomodoro Pantano Romanesco (Lycopersicon lycopersicum)
Primavera!
25 semi
Coltivazione: facile
Produzione semi: principiante
Semina: da febbraio a giugno
Dettagli
Pomodoro Pantano Romanesco (Lycopersicon lycopersicum): tradizionale pomodoro da insalata, la bacca raggiunge i 300 gr, ha una forma leggermente schiacciata e costoluta, questa caratteristica varia nelle varie selezioni, i più antichi hanno forma molto costoluta e irregolare. Il portamento è indeterminato, la pianta va quindi fornita di tutore e necessita della potatura dei germogli ascellari (Scacchiatura). Di contro avrete dei bellissimi pomodori succosi e dal gusto fresco, bilanciato. Ad Ardea, alle porte di Roma, paese che ospita la Tenuta dei Cercatori esiteva una varietà tradizionale, chiamato Pantano di Ardea o "Stortone". Da tempo ricerchiamo questa varietà, senza successo, ma non demordiamo* La pianta, indeterminata, è resistente alle comuni fitopatologie della specie, la raccolta a scalare regala pomodori sempre freschi fino all'arrivo del freddo.
* Infine l'abbiamo trovata e inviato i semi all'Arsial per le analisi genetiche al fine di riconoscerlo come "ecotipo tradizionale a rischio erosione genetica del Lazio": PANTANO DI ARDEA