top of page
Scorzonera (Scorzonera hispanica)

Scorzonera (Scorzonera hispanica)

€ 1,90Prezzo

0.5
Coltivazione: facile
Produzione semi: facile

Semina: da marzo a giugno

Fabbisogno idrico:****

  • Dettagli

    Scorzonera (Scorzonera hispanica): erbaceea coltivata per il consumo della radice, lunga fino a  40 cm e circa 2-3 di diametro, con buccia scura da cui prende il nome, la polpa bianca dolce ha caratteristiche nutrizionali importanti, grazie alle fibre, all'azione prebiotica dell'inulina. Richiede un terreno sciolto, lavorato per la profondità necessaria allo sviluppo della radice, va molto bene in bancale, purché di altezza adeguata, almeno 50 cm. Non necessità di concimazioni preventive, ha richieste idriche modeste, leggermente maggiori della Scorzobianca. Si semina in primavera e si consuma in autunno; la lunghezza massima, ideale per il consumo visto che comunque non la rende coriacea, richiede circa 150 giorni.  Si consuma dopo averla pelata, fritta come lessa. 

  • Guida gratuita alla coltivazione

    Per coltivare le spontanee edibili, di cui ormai si sta perdendo traccia, aiutatevi con la nostra giuda gratuita:

    Clicca qui per scaricare la giuda per coltivare le erbacee dimenticate

  • Legenda fabbisogno idrico

    *=       Bassissimo, non necessità irrigazione 

    **=     Basso, adatto anche alle zone calde e aride, irrigare solo in caso di prolungata siccità

    ***=   Ridotto, varietà tra le meno  esigenti della la specie, adatto alle zone con piogge sporadiche, irrigare solo in caso di prolungata siccità

    ****=  Tollerante allo stress idrico,  necessità di moderata irrigazione, adatto agli orti a basso consumo idrico.

    Purtroppo fino alla pubblicazione della guida questa è un'indicazione di massima che possiamo darvi, per non creare confusione. L'aridocoltura infatti necessità di tecniche colturali adatte  al pedoclima e substrato. Tutte le varietà sono state acclimatate in Italia.

bottom of page